Milleduecento disegni da prendere (con Stefano Arienti, 2008) |
|
Una grande parete del museo è riempita di disegni, realizzati con diversi tecniche, metà per ognuno dei due artisti. In parte si tratta di disegni pre-esistenti, residui di alcune delle distribuzioni gratuite precedenti. 1000 disegni vengono invece fatti per l’occasione, 500 usando il vino Sangiovese di Romagna e 500 usando acqua di rubinetto, all’interno di un workshop con un gruppo di 12 giovani artisti e studenti dell’Accademia di BB. AA. di Bologna. Ciascuno di questi mille disegni ha quindi doppia firma, quella di Pietroiusti e quella del giovane artista che lo ha materialmente realizzato. Ciascuna persona del pubblico, per tutta a durata della mostra, e fino ad esaurimento dei disegni, è libera di prelevarne uno a propria scelta. |
L’intervento è stato concepito da Arienti e Pietroiusti per il MAMbo (Museo di Arte Moderna di Bologna), all’interno della mostra a due “Regali e regole. Prendere, dare, sbirciare nel museo”, aprile-giugno 2008. E’ stato anche previsto un reintegro dei disegni, a circa metà della mostra, una volta che la parete fosse rimasta vuota. |
|