Mangiare denaro – Un’asta / Eating Money – An Auction (progetto di Cesare Pietroiusti e Paul Griffiths, 2005-2007)

Un’asta in cui si possono offrire cifre corrispondenti alla somma di due banconote (es. minimo 10 euro, max 1000 euro). Chi offre la cifra più alta consegna le due banconote corrispondenti agli artisti; essi le ingeriscono - una per ciascuno - davanti al pubblico, impegnandosi a restituirle al vincitore, una volta evacuate e ripulite, insieme ad un certificato.

La performance è stata realizzata in varie occasioni: Galleria Neon, Bologna, 28 gennaio 2005; Viafarini, Milano, 21 giugno 2005 (con montaggio di un video); all’interno della manifestazione “Mine, Yours, Ours”, Galerija Kortil e HKD, Rijeka, 4 marzo 2006; Ikon Gallery, 22 maggio 2007.
I video relativi sono stati presentati in diverse rassegne e mostre, fra cui “No, Future”, Bloomberg Space, Londra, settembre-novembre 2007 e “L’Argent”, Le Plateau, Parigi, giugno-agosto 2008
.

   

How to Irreversibly Transform Money, un progetto di Paul Griffiths e Cesare Pietroiusti (2005)

Integrazione Europea (2005)

Give the artist a banknote of yours (minimum 20 euro). He will transform it with sulphuric acid and will give it back to you, together with a certificate / Dai all’artista una tua banconota (valore minimo 20 euro): Egli la trasformerà con acido solforico e te la restituirà, corredata di un certificato   (2007)

Senza titolo (tremila banconote in dollari da portare via) (2008)

Disponibilità della cosa
(di Stefano Arienti e Cesare Pietroiusti, con la collaborazione di Paolo Bergmann 2008-2012)

The Bitter Pill Project / L'amara pillola (2011)

Dai all'artista una tua banconota (valore minimo 50 euro); egli la trasformerà con acido solforico e te la restituirà, corredata di un certificato (2013)

Comunione (Napoli) (2015)